Scarica la brochure prodotti

    Autorizzo alla gestione dei miei dati personali in conformità all'art.13 del D.Lgl. 30.6.2003 n° 196. Informativa privacy

     

    Impianti dentali

    Tecnologia per gli umani

    Due linee implantari. Complete, versatili, efficaci. Betwice con il suo profilo cilindrico. Avior con la sua particolare conicità. Disponibili sia in versione con esagono esterno che con esagono interno. Ogni diametro è facilmente riconoscibile grazie alla codifica colore che permette una rapida identificazione dell'impianto e della corrispondente protesica.
    Gli impianti dentali Mech & Human sono controllati in diverse fasi del processo produttivo, per garantire non solo la totale conformità del prodotto, ma l'assoluta precisione.
    Il 100% dei prodotti realizzati da Mech & Human, viene controllato visivamente tramite macchinari avanzati, per avere la certezza della precisione delle dimensioni.
    Il laboratorio interno di controllo Mech & Human, per mezzo di registrazioni tramite software, garantisce infatti tutte le tolleranze generali per tutte le quote del pezzo: dalle altezze ai filetti, alle connessioni.

    Portfolio implantare

    Scarica la brochure!

    Trattamento delle superfici.

    I nostri laboratori di ricerca sono andati oltre alla normale procedura per rendere osteointegrabile l’impianto dentale. Infatti hanno messo a punto una sequenza con doppia acidatura studiata per massimizzare l’aspetto biologico e biochimico. La morfologia ottenuta agisce come spugna nei confronti dei liquidi presenti, per una maggiore attivazione piastrinica.
    Siamo in grado di assicurare una superficie di contatto tra osso e impianto con una rugosità ottimale sia da un punto di vista della distribuzione che della dimensione picco/avvallamento.
    I nostri impianti favoriscono, quindi, la stabilizzazione del coagulo e l’adesione dei fibroblasti durante la fase della guarigione primaria.

    Sicuri ed efficaci

    Un impianto non completamente sterile può diventare molto pericoloso per l’esito di un intervento. Senza dubbio.
    Ma è importante ricordare che anche l'accuratezza dei processi di pulizia e decontaminazione della superficie di un impianto è fondamentale. Migliori sono tali processi, maggiore sarà la quantità di superficie di titanio puro che entrerà a contatto con l'osso, con un conseguente incremento della possibilità di una perfetta osteoingrazione.

    Il processo di decontaminazione, pulizia e sterilizzazione.

    Ogni impianto dentale passa attraverso un primo passaggio di pulizia dai residui delle lavorazioni grazie a diversi cicli di lavaggio, e un secondo passaggio di decontaminazione mediante plasma freddo innescato in Argon.

    Come effetto si ottiene la totale rimozione dello sporco e dei residui particellari e azzeramento della carica microbica (bioburden) dalla superficie degli impianti dentali. Al termine della decontaminazione l’impianto non presenterà più alcuna impurità in superficie.

    Infine, per raggiungere il 100% della sicurezza, il nostro impianto dentale viene sigillato in un blister e passa alla fase della sterilizzazione, con un processo di irraggiamento a raggi Gamma.

     

    I raggi Gamma: garanzia nel tempo.

    Molti sono i vantaggi della sterilizzazione a raggi Gamma:

    – l’assenza di residui;

    – la pressoché nulla produzione di calore;

    – l’applicazione a confezionamento chiuso, quindi senza manipolazione diretta del prodotto;

    – l’assenza di sollecitazioni meccaniche sui confezionamenti;

    – la certezza che l’agente sterilizzante raggiunga ogni parte del prodotto;

    – l’efficacia su ogni tipo di microorganismo.